• ContestecoSalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva

Le ultime News

GIULIANO MAURI - Il tessitore del bosco

Giuliano Mauri

Avete mai provato a tessere qualcosa su un telaio oppure avete mai avuto la fortuna di osservare qualcuno che utilizza il telaio per creare qualcosa? E’ ipnotico. I movimenti sempre uguali e il suono che producono seguendo un ritmo regolare ci ferma, ci sospende, ci mette in una posizione di ascolto e fiducia. E’ un’attività principalmente creativa ma che al suo interno nasconde la necessità di un progetto, di una visione.

CONTESTECO 2023, uno storico di tutto rispetto.

storico contesteco

CONTESTECO 2023, uno storico di tutto rispetto. Dal 2010 tanti gli Artisti e gli Appassionati che hanno partecipato al contest d’arte e design sostenibile.

Lo ricordiamo come fosse oggi. Nel lontano 2010, nel contesto della manifestazione velica DA 100 A 1000 VELE, svoltasi nel cuore di Ostia Lido, davanti al mare di ROMA, nasceva CONTESTECO, che in quel caso si titolava RAC-CORTI E RI-SCATTI DI MARE, in quanto il concept era dedicato proprio al mare e alla difesa e tutela degli eco-sistemi marini.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is a Joomla Security extension!