
Le ultime News
Vota anche tu le opere di Contesteco. Hai tempo fino alle ore 12.00 di Venerdì 9 Settembre!

Volge verso il termine Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web di Fai la Differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità - il progetto vincitore dell’Avviso Pubblico triennale “Estate Romana 2020 - 2021 - 2022”. E’ ancora possibile ammirare le opere finaliste del contest fino a Domenica 11 Settembre presso l’ormai consueta ed accogliente cornice del Centro Commerciale Euroma2 al Piano1. Si sta però avvicinando anche il termine ultimo per poter votare la tua opera preferita della categoria Appassionati d’arte di Contesteco, che è Venerdì 9 settembre alle ore 12.00.
Se vuoi contribuire anche tu a far vincere una delle opere della categoria Appassionati d’arte di Contesteco, basta andare sulla pagina Facebook di Fai la Differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità oppure qui, e potrai votare anche tu! Come? E’ semplicissimo. Scegli la foto con l’opera che più ti piace, e puoi votarla mettendo un “mi piace” (vale 1 punto), o un commento positivo (vale 2 punti) oppure facendo una condivisione (vale 3 punti).
Ultimi giorni per ammirare a Euroma2 le opere di Contesteco e votarle! Trepida attesa per conoscere i vincitori dell’edizione 2022!

Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità sta giungendo al termine, e presto conosceremo finalmente i vincitori dell’edizione 2022. Se non avete ancora avuto modo di ammirare dal vivo le opere finaliste esposte presso il Centro Commerciale Euroma2, non dimenticate che c’è ancora tempo fino a Domenica 11 Settembre.
Con Contesteco ancora una volta gli artisti professionisti o semplici appassionati d’arte, hanno potuto raccontare attraverso degli scatti fotografici, dei corti, la narrazione e opere creative realizzate con materiali di riciclo, i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti. Per l’edizione 2022 del contest si sono ispirarti al concept scelto dagli organizzatori con il quale hanno voluto omaggiare il Maestro Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita.