
Le ultime News
L'illuminazione sostenibile dell'artista Geo Florenti

Tra arte e tecnologia c’è sicuramente un rapporto molto stretto. Sono due forme di espressione dell’essere umano che, per sua natura, esplora non solo se stesso ma anche il futuro. L’innovazione tecnologica coinvolge ormai ogni aspetto della nostra vita quotidiana, alle volte in modo positivo, altre meno.
Anche se in maniera differente, sia all’arte che alla tecnologia si chiede di essere sempre di più dalla parte della sostenibilità. L’arte è una forma di comunicazione che non ha eguali, capace non solo di emozionare profondamente l’osservatore, ma anche di trasmettergli importanti messaggi. La tecnologia è invece un’espressione dell’evoluzione dell’uomo che sembra non avere limiti di applicazione, che come scopo ha quello di rendere più efficienti le nostre attività quotidiane sia personali che professionali. Unendo insieme arte, tecnologia e sostenibilità, non si può non menzionare l’artista Geo Florenti.
Contesteco 2022 iscriviti anche tu, hai tempo fino al 31 maggio!

L’arte è un linguaggio universale capace di infondere non solo profonde emozioni, ma di trasmettere importanti messaggi agli osservatori. Attraverso le differenti vocazioni artistiche espresse dall’uomo, si può contribuire anche a sostenere e difendere ciò che abbiamo di più prezioso: il nostro pianeta.
Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità, vuole rappresentare proprio questa opportunità per gli artisti e gli appassionati d’arte che, oltre al piacere di condividere e mostrare la propria creatività artistica, desiderano contribuire con essa a sensibilizzare il pubblico ai temi del riciclo, del recupero e del riuso, e a far comprendere meglio i concetti di sviluppo sostenibile. Contesteco come è noto, per ogni sua edizione propone un differente concept al quale gli artisti e gli appassionati d’arte possono ispirarsi per partecipare. Il 2022 è un anno speciale per la cultura italiana, perché ricorre il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.