CONTESTECO 2023, uno storico di tutto rispetto.

storico contesteco

CONTESTECO 2023, uno storico di tutto rispetto. Dal 2010 tanti gli Artisti e gli Appassionati che hanno partecipato al contest d’arte e design sostenibile.

Lo ricordiamo come fosse oggi. Nel lontano 2010, nel contesto della manifestazione velica DA 100 A 1000 VELE, svoltasi nel cuore di Ostia Lido, davanti al mare di ROMA, nasceva CONTESTECO, che in quel caso si titolava RAC-CORTI E RI-SCATTI DI MARE, in quanto il concept era dedicato proprio al mare e alla difesa e tutela degli eco-sistemi marini.

Un’allora giovane fotografa Martina Figoli aveva realizzato la sua esposizione di immagini dedicate ai pescatori e al mare stampate su re-board (cartone riciclato e riciclabile al 100%). Da quel 2010 ne sono passate di stagioni e Contesteco – dopo esser stato ospitato nel 2012 nella Piscina delle Rose durante la Regata Riciclata – è ancora qui a condividere idee di riciclo creativo e a promuovere la cultura della sostenibilità. Tanti i "concept" dedicati: l’arte del riciclo espressa con Roma Città aperta, quella ai Tempi del Corona Virus, nel ricordo di Dante Alighieri e Pier Paolo Pasolini; tanti gli artisti che hanno voluto realizzare e presentare le loro opere: da Alessandro Ciafardini di Officina Move a Laura Buffa di Alter Equo; da Beate Bennewitz a Mauro Pispoli; dalla fotografa e video-artist Patrizia Genovesi a Patrizia Cerella, da Madia Cotimbo a Salvatore Marras e Cesarina Viola; e ancora Paolo Scozzafava, Cristina Belfiore, Giulia De Pace; Diego Marinelli, Rocco Lancia, Daniela Dazzi, Donatella Fabbri. Altrettanti gli appassionati che hanno voluto regalare la loro interpretazione dei concept che stagione dopo stagione si rinnovavano: dal centro diurno "La Fabbrica dei Sogni" - dove ragazzi che hanno delle difficoltà psichiche, come ad esempio difficoltà nell'esprimersi, attacchi di panico, pensieri ossessivi, si ritrovano per stare insieme e per fare laboratori artistici – a Samuele Abbate, da Stefano Azzena a Maria Teresa Barocci, da Simone Ciulli a Angelo Brasi, da Manuela Ariu a Ivana Carretto.

Tanti inoltre i componenti della Giuria Qualificata che si sono alternati in queste trascorse stagioni e che vogliamo ringraziare per il loro impegno. Cogliamo l’occasione con questo articolo di indicarVi – in ordine sparso – i componenti ad oggi della Giuria Qualificata di CONTESTECO 2023:

  • Colette Morin – Responsabile Marketing free press METRO e specialist Attivismo di SOS Villaggi Bambini Onlus
  • Stefano Pacifici – direttore del quotidiano free press METRO
  • Francesca Landi – Responsabile Comunicazione SOS Villaggi Bambini
  • Mariangela Garofalo – Presidente dell’Associazione Culturale Percorsi di Crescita
  • Simona Zilli – attrice, sceneggiatrice, scrittrice – componente essenziale del Comitato Organizzatore di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità e del contest Contesteco
  • Salvo Cagnazzo – giornalista e ufficio stampa - UOZZART
  • Ugo Sinibaldi – Presidente dell’Associazione Arciragazzi Comitato Lazio
  • Anna Maria Berardi – Presidente dell’Associazione Arciragazzi Comitato di Roma
  • Paola Sarcina – Presidente dell’Associazione Music Theatre International e founder di Cerealia
  • Riccardo Sinibaldi – componente dell’Associazione Arciragazzi Comitato di Roma e founder dell’Associazione Culturale Carpet
  • Beniamino Marcone – componente dell’Associazione Arciragazzi Comitato di Roma e founder dell’Associazione Culturale Carpet
  • Stefano Testini – giornalista, ufficio stampa, direttore di Cronaca Diretta, Lega Navale News e Luxury Agency News 
  • Silvia De Mari – Presidente del Rotary Club Roma Cristoforo Colombo
  • Claudia Galuppi – Art Director dell’Agenzia di comunicazione Creare e Comunicare
  • Elio Zoccarato – Art Director della Macchiavelli Eventi e founder di SunnyWay Team Building
  • Amit Goyal – Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Sunrise 1
  • Massimo Consalvo – Direttore del Centro Commerciale Euroma 2
  • Mario Di Vita – Presidente dell’Associazione Culturale Il Clownotto
  • Stefano Bernardini – founder della Regata Riciclata – Re boat Roma Race, del contest d’arte e design sostenibile più eco del web Contesteco, del progetto Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità e responsabile comunicazione dell’Agenzia di comunicazione Creare e Comunicare

La Giuria Qualificata tuttavia nei prossimi mesi incrementerà i suoi membri con altrettanti importanti personaggi del mondo della cultura, dell’Arte e del Terzo Settore; verranno comunicati inoltre i Presidenti e i Vice Presidenti della Giuria.

La scelta delle opere più creative, da parte della "GIURIA QUALIFICATA", a luglio offrirà ai partecipanti che saranno stati selezionati come finalisti, l’occasione di esporre e presentare le proprie creazioni in uno SPAZIO ESPOSITIVO DIFFUSO presso il Centro Commerciale EUROMA2, - luogo non luogo e tempio dello shopping - che oggi ormai radicato nel territorio diventa HUB di scambio SOCIO-CULTURALE in cui poter incontrare persone, raccontando e proponendo in modo diverso cultura, arte e intrattenimento.

Ricordiamo inoltre che – oltre a esporre e presentare le proprie creazioni nello spazio espositivo diffuso del Centro Commerciale EUROMA 2 di Roma – i vincitori del CONTEST 2023 riceveranno a Settembre nello spaizo Field Brancaccio – oltre ai riconoscimenti ufficiali – spazi di visibilità e conoscenza attraverso interviste su:

  • i canali web & social CONTESTECO e FAI LA DIFFERENZA
  • inserzioni finali sul free press METRO con intervista ai vincitori
  • Magazine UOZZART
  • canali web & social dell’Associazione SOS VILLAGGIO DEI BAMBINI
  • canali web & social del Centro Commerciale EUROMA 2
  • canali web & social dell’Agenzia di comunicazione CREARE E COMUNICARE
  • canalli web & social dell’Associazione Percorsi di crescita

Infine vogliamo ancora evidenziare che le opere partecipanti, laddove l’artista avrà dato il suo consenso, saranno – a Settembre – presentate e battute in un’asta di beneficenza che si svolgerà nello spazio Field Brancaccio; il ricavato andrà in favore dell’Associazione SOS Villaggi dei Bambini.

RicordandoVi che sono aperte le iscrizioni per partecipare a Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web! – oggi free press Metro Awards – torniamo a dare rilievo alle tante iscrizioni che giorno dopo giorno ci riempiono di orgoglio.

Ancora una volta Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web, offre ad Artisti Professionisti e Appassionati d’Arte l’opportunità di vivere un entusiasmante viaggio all’insegna della sostenibilità raccontata attraverso l’arte. Come in ogni sua edizione, Contesteco propone agli artisti un differente concept per raccontare la sostenibilità attraverso l’arte.

Il 2023 il network di Associazioni ha deciso di dedicarlo ai bambini che hanno negli occhi l’orrore della guerra. L’orrore di tutte le guerre!

Come dice d’altronde Papa Francesco

“È l'ora di abolire la guerra, di cancellarla dalla storia dell'umanità prima che sia la guerra a cancellare l'umanità”.

E’ per questo che CONTESTECO ha preso il via richiedendo agli Artisti e Appassionati d’Arte e di riciclo creativo, ai promotori di pace e costruttori di un mondo più sostenibile, di partecipare e, attraverso la loro creatività, i diversi linguaggi dell'Arte, il loro cuore e le loro emozioni, raccontare, interpretare, esprimersi e realizzare opere che rispondano al concept / call

NO WAR Salviamo i bambini dalla guerra, perché la guerra cancella il futuro dei bambini.

Infine vogliamo subito evidenziare la novità che avevamo lanciato nelle scorse settimane!

Questa stagione con l’obiettivo di implementare la “community” di Contesteco e del Festival della Sostenibilità e promuovere l’Agenda 2030 e i suoi obiettivi per lo sviluppo sostenibile del pianeta, si potrà partecipare a CONTESTECO 2023 in modo “easy” attraverso i social!

Si potrà infatti – sempre nel rispetto del regolamento – pubblicare un contenuto sul proprio profilo Instagram usando l’hashtag #contesteco2023 #nowar e/o menzionando @contesteco. Sarà poi la GIURIA QUALIFICATA a scegliere le proposte più significative! e a renderle “finaliste social” del contest.

Se anche Tu vuoi partecipare a Contesteco, scopri come fare cliccando qui 

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is developed by Dean Marshall Consultancy Ltd