Monaco Agnese - Titolo dell'opera: Guerra pianto e natura

Guerra pianto e natura rappresenta in maniera stilizzata un bosco di tre alberi; da destra a sinistra vi sono le proiezioni di essi. Il primo è dritto tendente a sinistra, il secondo è notevolmente sbilanciato verso e il terzo è sul suolo, sorretto da un fiore stilizzato circolare. Nel secondo vi è l'occhio di una bambina con le lacrime, tre, simboliche come l'evoluzione dell'albero che pur cadendo mantiene rigoglioso il clima circostante con fatica. Tanti occhi di culture diverse, da quelli greci/turchi, occidentali e quelli stilizzati dei cartoni animati in basso al fiore viola/lilla . il rosso indica la guerra, il fuoco che annienta gli equilibri, gli occhi la sofferenza mondiale e la speranza di fortuna nel futuro. Il fiocco azzurro dimostra il nascituro maschio, come ad indicare che si può rinascere e continuare a vivere. Le palline gialle in rilievo morbide sui tronchi attenuano l'orrore in un clima dove la perfezione del circolare è una sorta di spirale concentrica, in un rebus di vita che sta a noi decifrare per portare la pace e l'equilibrio. Manifesto di realtà ma anche voglia di sperare nel futuro e della resistenza di ciò che ci circonda e di noi stessi che bagnamo d'acqua il terreno, rigoglioso dalle nostre cicatrici di grandi e piccini. La sofferenza dei bimbi che li rende consapevoli che possono tornare a sorridere nella semplicità e nel rispetto delle cose e nella natura e con l'ausilio del giallo che è linfa solare e vitale nell'unione di tutti i popoli.
Dimensioni
18 x 24 x 2cm
Breve curriculum
AGNESE MONACO romana, ha esposto in varie mostre Temporanee in Italia e all'Estero, in quasi tutto il mondo vincendo un concorso con la RedBull. Una sua opera è permanente nel Palazzo IlovItaly di Victoria Australia, altre itineranti invece sono state nella Sabina, Milano, Roma e Gaeta. Sperimentatrice di vari stili non disdegna nuove sfide e tecniche all'insegna del colore e del simbolismo.