Celiento Francesco - Titolo dell'opera: Quinto comandamento
In qualità di docente e di appassionato di arte e riciclaggio mi rendo conto ogni giorno che, nonostante si parli tanto di “sviluppo sostenibile”, nel territorio in cui vivo e lavoro c’è ancora bisogno di un’ampia opera di sensibilizzazione riguardo alla raccolta differenziata, alle modalità di approccio all’altro, inteso come persona con uguali diritti, alle prospettive future delle nuove generazioni in termini di sopravvivenza del Pianeta, di economia circolare, di crescita interiore attraverso lo sviluppo dell’intelligenza emotiva e dell’empatia.
Da queste riflessioni e dagli scenari attuali di guerra che riducono le persone a numeri e le città coinvolte a enormi cimiteri, è nata l’idea di divulgare un messaggio di pace attraverso il linguaggio cinematografico con il cortometraggio scritto da Annamaria Lionetti, “Quinto Comandamento”, che fa propri gli obiettivi dell’Agenda 2030, per favorire il raggiungimento dei traguardi ipotizzati nel più breve tempo possibile. Oggi c’è l’urgenza di far capire al mondo che le armi di distruzione sono così potenti da sterminare intere nazioni con un solo gesto; è necessario affrontare ogni controversia con il confronto aperto e il dialogo leale ponendo al di sopra degli interessi personali la pace, come unico scenario possibile.
Breve curriculum
Videomaker - Docente di Scienze Matematiche – Geologo.
Da sempre studioso ed appassionato di ecosostenibilità, ambiente e cinematografia. Numerosissimi sono i cortometraggi e documentari che ha realizzato con i suoi alunni e con la prof.ssa Annamaria Lionetti, riscuotendo successi in tutta Italia a Festival Nazionali ed Internazionali.
Tra i Festival vinti:
- Pisa Robot Film Festival
- Festival Internazionale Cortisonanti - Napoli
- Premio Kyoto Club - Casalmaggiore (Cremona)
- Premio Bambini e Natura – Milano
- Premio Nazionale Federchimica Giovani – Plastica (II posto) - Genova
- Pulcinemamente Sant’Arpino (CE)
- Festival Internazionale Corti A Sud – Polla (SA)
- PREMIO OLMO per il sociale - Raviscanina (CE)
- Premio Carpine - Visciano (NA)
- Premio Lavori in Corto – Puglia
- Premio CONNECT4CLIMATE Casalmaggiore (Cremona)
- Festival Internazionale sulle problematiche sociali – Visciano (NA)
- Festival Internazionale Cittadella del Corto Napoli