Dazzi Daniela - Titolo dell'opera: "Medea appunti di viaggio"

Dazzi Daniela - Titolo dell'opera: "Medea appunti di viaggio"

Struttura con pannello

E' un approfondimento sulle tematiche del film da me visto 50 anni fa e di cui l'immagine iconica di Medea Callas mi e' rimasta ben impressa. Partendo da quella immagine semplificata e riprodotta con i materiali di consumo e di scarto che generalmente uso, ho appuntato contrapposizioni e temi antichi, moderni e contemporanei che Pier Paolo Pasolini semina nel film del 69: una enorme e potentissima ricchezza!

Dimensioni

L 110 x H 210 x spessore 40 cm

Breve curriculum

Daniela Dazzi si interessa a forme d'Arte che contemplano l'armonia tra più campi artistici in particolare le scenografie teatrali, per poi provarsi in installazioni temporanee attinenti al Teatro Urbano che offre alla progettazione scenografica il carattere della progettazione architettonica usando la città come teatro. Inizia nel 2008, nell'ambito dell'850° anniversario della fondazione della Città di Monaco di Baviera, a cimentarsi nella realizzazione di “strutture in piazza” costruendo la riproduzione della Rathaus Turm con bottiglie di plastica trasparenti. Per il Comune di Roma, nel 2009, nell’evento, “Luna Bambina”, in occasione del quarantennale dello sbarco dell'uomo sulla Luna, realizza con materiali come bottiglie, grandi teli di cellophane, tubi di alluminio e tubi in PVC, un'ambientazione lunare per l'azione scenica di attori e ballerini fruibile anche dai visitatori. Nel 2010, realizza un bosco composto da 50 alberi e 30 cespugli, realizzato con bottiglie e buste di plastica. L'opera viene presentata come installazione temporanea in più luoghi per diversi committenti tra cui RAI Radiotelevisione Italiana, “Bimbo RAI” (2011), Fiera di Roma - “Bimbinfiera” (2012). “Il veliero fantasma” viene presentato alla “Re Boat Race 2012” presso il Laghetto dell'EUR (Roma), alla Fiera di Roma in occasione di “Ludica Bimbi 2012” e nella sede RAI di viale Mazzini sempre in occasione di “Bimbo RAI 2013”. Per il C.O.R.E.P.L.A (Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica) progetta e realizza, con bottiglie di plastica, una riproduzione dell'Empire State Building che viene esposta all'ingresso della Fiera di Rimini in occasione di “Ecomondo 2010”, e nei Magazzini dell'Abbondanza di Genova in occasione del “Festival della Scienza 2011”.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

Our website is protected by DMC Firewall!