
Le ultime News
Donatella Fabbri - Titolo dell'opera: "A riveder le stelle"

Eco Creazione
In quest'opera, il viaggio allegorico di Dante verso la luce della salvezza, assume un significato eco-letterale: una lampada a pile (del tipo usa e getta realizzata con cialde di caffè su di un filo luminoso inserito in un tubo trasparente riciclato) che nella parte superiore diventa lampada solare (energia rinnovabile).
Il supporto di vecchi CD insieme all'inserimento di vecchie corde di strumenti musicali, evocano i suoni armoniosi del Paradiso.
Anche questa lampada fa parte del mio progetto “E la vibrazione continua…”, sintesi di tutte le mie passioni.
Riguarda il riciclo delle corde di vari strumenti musicali, per primo quelle della mia arpa.
Vibrazioni sonore riciclate che nelle mie mani, in modo spontaneo, quasi per necessità, trovano nuova vita, alla ricerca di altre vibrazioni che sappiano ancora parlare all’anima.
Dimensioni:
Lampada, altezza 40 cm, diametro max/min 18/11 cm
Breve curriculum
Diplomata brillantemente in Arpa, ho svolto attività concertistica varia collaborando anche per oltre 30 anni con l’ Orchestra Filarmonica Marchigiana; contemporaneamente ho lavorato nella Scuola Statale Superiore sia come insegnante di Musica che di Sostegno.
In quest’ultima veste, che ancora attualmente ricopro, ho realizzato vari progetti: di musicoterapia, di attività corale, di didattica domiciliare, laboratori per il riciclo anche con finalità solidali, realizzando per ultimo come esperta, anche un progetto per l’inclusione sociale finanziato dalla Comunità Europea: un laboratorio sul riciclo “Con gli occhi della creatività”.
In queste occasioni ho avuto modo di recuperare tutto il mio personale patrimonio artigianale casalingo, di svecchiarlo dandone una lettura eco-sostenibile , mescolarlo alle tante e diverse esperienze in ambito artistico/musicale, documentandolo anche con vari materiali multimediali.