Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Patrizia Genovesi per la categoria Professionisti

Patrizia Genovesi per la categoria Appassionati d'arte di Contesteco 2021

Patrizia Genovesi è fotografa professionista, video-artist, docente di fotografia e di fotografia cinematografica, divulgatrice di materie artistiche.
Partendo da una formazione scientifica, Patrizia Genovesi alimenta il suo eclettismo e la sua sensibilità artistica con uno studio ininterrotto. Per la fotografia annovera tra i suoi maestri Leonard Freed, Richard Kalvar e Moises Samam dell’agenzia internazionale Magnum Photos. Studia storia dell’arte e musica, acquisisce altre abilità come sceneggiatrice cinematografica con il regista Mario Monicelli e lo scrittore vincitore del Premio Strega Domenico Starnone, studia regia teatrale con l’argentino Renzo Casali dell’Actor Studio.

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Michele Cuozzo per la categoria Appassionati d’arte

Michele Cuozzo per la categoria Appassionati d'arte di Contesteco 2021

Michele Cuozzo ha vissuto a Modena, nel Mugello, A Vicenza e a Lecce, lavorando come assistente sociale nella Pubblica Amministrazione. Nel contempo ha sempre nutrito la passione per l’arte. E’ una appassionato della natura di tutto ciò che, nel rispetto dell’ambiente, si crea dalla/con la natura. Attualmente lavora come Istruttore Amministrativo presso il Comune di Cava de’ Tirreni (SA). L’opera di Michele Cuozzo dal titolo “Lasciati raccontare dalla natura selvaggia…”, può essere ammirata presso il Centro Commerciale Euroma 2 fino al 12 settembre 2021. Per vedere online la sua creazione per Contesteco, basta cliccare sul seguente link: Contesteco 2021/Michele Cuozzo.

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Antonino Falletti per la categoria Professionisti

Antonino Falletti per la catgoria professionisti di Contesteco 2021

Antonio (Antonino) Falletti è un operatore socio-sanitario in campo psichiatrico con laurea in Terapeutica artistica conseguita presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Presso l’ASL di Trieste mi occupo dei laboratori di Arteterapia, soprattutto attraverso il riuso di materiali di riciclo. Le sue opere nascono dall'iconografia dell'arte sacra e dall'immaginario hollywoodiano, soprattutto dagli anni '20 ai '50. L’opera di Antonino Falletti dal titolo “Cuore Sacro”, può essere ammirata presso il Centro Commerciale Euroma 2 fino al 12 settembre 2021.

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Francesco Colozzo per la categoria Appassionati d’arte

Francesco Colozzo categoria Appassionati d'arte Contesteco 2021

Francesco Colozzo è un'artista autodidatta, che predilige l'assemblaggio di diversi materiali di scarto. Ama tutte le forme della natura, ma quella che sente più forte è il mare. Ha il bisogno costante di sentirlo vicino a se. La sua arte nasce essenzialmente dalle molte passeggiate in riva al mare, dove sempre più spesso trova i rifiuti lasciati dall'inciviltà di molti. Nasce così l'idea di dare nuova vita alla materia ormai abbandonata, modellata e resa unica dal tempo. Nascono così delle opere fantasmagoriche e ironiche...L’opera di Francesco Colozzo dal titolo “Babbo rifiuti”, può essere ammirata presso il Centro Commerciale Euroma 2 fino al 12 settembre 2021.

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Daniela Dazzi per la categoria Professionisti

Daniela Dazzi Contesteco 2021

Daniela Dazzi Dworzàk nasce nel 1956 a Roma, dove vive e lavora. Influenzata dalla vocazione artistica dei familiari (il compositore Antonin Dworzàk e lo scultore Arturo Dazzi), si interessa a forme d'Arte che contemplano l'armonia tra più campi artistici in particolare le scenografie teatrali, per poi sperimentare installazioni temporanee attinenti al Teatro Urbano che offre alla progettazione scenografica il carattere della progettazione architettonica usando la città come teatro. Nell'ambito dell'850° anniversario della fondazione della Città di Monaco di Baviera, inizia a cimentarsi nella realizzazione di “strutture in piazza” costruendo la riproduzione della Rathaus Turm con bottiglie di plastica trasparenti.

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Simone Ciulli per la categoria Appassionati d’arte

Simone Ciulli per la categoria Appassionati d'arte di Contesteco 2021

Simone Ciulli è un fotografo amatoriale. La sua passione per la fotografia inizia quando i genitori gli regalano la sua prima macchina fotografica. I generi che ama sono la ritrattistica, la street photography e la paesaggistica. Per Simone la fotografia significa raccontare una storia e fermare un istante per sempre. L’opera di Simone Ciulli dal titolo “Viva l’Italia”, può essere ammirata presso il Centro Commerciale Euroma 2 fino al 12 settembre 2021. Per vedere online la sua creazione per Contesteco, basta cliccare sul seguente link: Contesteco 2021/Simone Ciulli.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

Our website is protected by DMC Firewall!