Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Giovanni Presutti per la categoria Professionisti

Giovanni Presutti per Contesteco 2021

Giovanni Presutti nasce a Firenze nel 1965, città dove vive. Dopo la laurea in Legge si diploma nel 1998 presso la Scuola Art’E di Firenze, Nel 2004 frequenta il Master di reportage alla scuola John Kaverdash di Milano e dal 2003 al 2005 partecipa al progetto Reflexions Masterclass sotto la supervisione di Giorgia Fiorio e Gabriel Bauret. Successivamente ha una intensa attività espositiva in Italia e all’estero (tra le città in cui ha esposto New York, Parigi, Londra, Los Angeles, Madrid, San Pietroburgo, Mosca, Tel Aviv, Roma, Milano, Torino, Firenze, Venezia, Napoli, Genova, Pietrasanta) presso gallerie, musei e centri culturali sia pubblici che privati, ultime delle quali la partecipazione alla edizione 2011 della Biennale di Venezia e alla edizione 2012 del festival di fotografia Rencontres D'Arles.

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Mauro Pispoli per la categoria Professionisti

Mauro Pispoli per Contesteco 2021

Mauro Pispoli è nato nel 1956 a Firenze, nello stesso Quartiere di San Frediano, storicamente il cuore pulsante della città, dove oggi svolge la propria attività in via dei Serragli. Frequenta l’Istituto d’Arte di Porta Romana dove studia grafica pubblicitaria e fotografia ed impara ad amare l’arte contemporanea e d’avanguardia. Mauro Pispoli alterna la propria attività di visual designer a quella d’artista con importanti mostre personali e collettive. La sua opera è rivolta all’esplorazione dei miti contemporanei attraverso l’uso e il linguaggio mutuato della cultura massmediale.

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Tiziana Pecoraro per la categoria Professionisti

Tiziana Pecoraro per Contesteco 2021

Tiziana Pecoraro nasce a Messina nel 1970 ed è Architetta-Inventrice-Artigiana. Si trasferisce a Roma dopo la laurea dove dal 1999 svolge l'attività di architetta. Nel corso del 2016, coniugando la passione e le competenze per l'interior design con l'esperienze di studio e comunicazione del marito giornalista, crea”IT'S LIGHTING! interior lamps and more”, linea di complementi d’arredo (lampade, covers per vasi, oggetti decorativi, gioielli) realizzati mediante il riuso di materiali edili dando loro nuova vita. Pezzi unici richiudibili ma replicabili e personalizzabili. Nel 2017 ottiene il deposito di Disegno e Modello Industriale presso l'UIBM.

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Consuelo Pascali per la categoria Professionisti

Consuelo Pascali per Contesteco 2021

Consuelo Pascali, nata a Roma, si diploma al liceo classico e consegue poi la laurea all’Università “La Sapienza” di Roma, facoltà di Scienze Umanistiche, arti e scienze dello spettacolo, curriculum cinema. Contemporaneamente frequenta la Libera Università del Cinema di Roma fondata da C. Zavattini, A. Blasetti, Sofia Scandurra, un corso professionale di regia cinematografica. Nel 2013 è assistente all'aiuto regia del film documentario di Ettore Scola "Che strano chiamarsi Federico". Nel 2014 è sceneggiatrice e regista del cortometraggio "Regalami un sorriso" selezionato al festival internazionale “Un film per la pace”.

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Francesca Romana Parisini per la categoria Professionisti

Francesca Romana Parisini per Contesteco 2021

Francesca Romana Parisini, classe '78, studia scenografia presso l'Accademia di belle Arti di Roma. Master in Gestione d’Impresa Cinematografica ed Audiovisiva ”Multiplex Entertainment Expert” presso l’istituto cine-tv “R. Rossellini” di Roma. Diploma di Laurea in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma con votazione 110/110. Negli anni si appassiona al cucito, al "do it yourself", al re-fashion. Promotrice della riscoperta di antiche tecniche artigianali utilizzando materiali "moderni" di scarto, cerca di diffondere buone pratiche con i laboratori creativi per bambini.

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Claudia Melotti per la categoria Professionisti

Claudia Melotti per Contesteco 2021

Claudia Melotti è illustratrice e artista. Nella sua attività di artista crea comunicazioni tra linguaggi e utilizza diversi materiali e tecniche miste. L’uso dei materiali di riciclo diventano al tempo stesso messaggio e sperimentazione. Come illustratrice ha pubblicato libri e collaborato con importanti case editrici (Sinnos ed., Emme ed., Panini, Salani ecc.) e affermate agenzie pubblicitarie (Saatchi & Saatchi, Mc Cann, Young & Rubicam, Testa ecc). Artista eternamente in viaggio, costantemente proiettata verso la ricerca, nel senso più ampio del termine, non perde mai di vista l’umano vivere e il suo rapporto con la Natura e se ne fa narratrice usando spesso la metafora.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is a Joomla Security extension!