Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Rocco Lancia per la categoria Professionisti

Rocco Lancia per Contesteco 2021

Rocco Lancia nasce a Roma nel 1970. Giovanissimo si trasferisce a Parigi con la sua famiglia. Dopo il periodo trascorso nella capitale francese, torna nuovamente in Italia e metterà l’arte al centro del suo percorso di studi, frequentando dapprima il Liceo Artistico di Frosinone “Anton Giulio Bragaglia”, dove approfondisce tematiche legate al Surrealismo e alla Pop Art. Prosegue il proprio percorso formativo iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti di Roma, laureandosi in scenografia nel 1996. Affianca lo scenografo Dante Ferretti presso gli studi cinematografici di Cinecittà in Roma. Vince nel 1999 il primo premio per il manifesto del Festival Internazionale del Folklore ad Alatri (FR).

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Fabrizio Tiennetì per la categoria Appassionati d’arte

Fabrizio Tiennetì per Contesteco 2021

Fabrizio Tiennetì fotografa da sempre, dedicandosi soprattutto alla street-photography. Nella ricerca dell’immagine da scattare, segue l’istinto e la sua visione personale che spera di riuscire a trasmettere senza necessità di parole. L’opera di Fabrizio Tiennetì dal titolo “Il becco sollevò dal fiero pasto”, può essere ammirata presso il Centro Commerciale Euroma 2 fino al 12 settembre 2021.

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Ludovica Lanci per la categoria Professionisti

Ludovica Lanci per Contesteco 2021

Ludovica Lanci è nata nel 1990 a Roma, dove vive e lavora come fotografa dal 2010. Nel 2011 si laurea in Filosofia all’università La Sapienza di Roma. Diplomata al Centro Sperimentale di Fotografia, ha poi conseguito un master in Fashion and Still life Advanced all’Istituto Europeo di Design. Dal 2012 al 2014 ha lavorato come assistente fotografa presso lo studio di Fabio Lovino. Ha spostato poi la sua attenzione sul web e sui contenuti editoriali, lavorando come Responsabile editoriale per la XXIII edizione del Capalbio Film Festival; successivamente come Web Content Editor e responsabile del reparto fotografico per Ancient Aperitif.

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Sabrina Retrosi per la categoria Appassionati d’arte

Sabrina Retrosi per Contesteco 2021

Sabrina Retrosi si occupa di riutilizzo di materiali, in particolare carta, da cui il nome del suo brand "Riusando Carta". Dona così nuova vita alla carta anziché buttarla, trasformandola in oggetti o accessori personali aventi nuovo valore. Meno rifiuti, meno impatto ambientale, più prodotti eco sostenibili. Ha partecipato a vari contest riguardanti materiali di riciclo, quali "Riscarti", "Fa la cosa giusta Milano" e vari contest green sui social, ottenendo quasi sempre una notevole considerazione e primi premi.

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Domenica Iemmo per la categoria Professionisti

Domenica Iemmo per Contesteco 2021

Domenica Iemmo ha frequentato nel 2011-2013, il corso base e avanzato di oreficeria presso la Scuola di Arti Ornamentali. Ha inaugurao nel 2012 un proprio laboratorio e lanciato il brand ”Toujours imanche gioielli”. Ha partecipato a mostre personali e collettive realizzando, tra i vari progetti, opere ispirate alla natura. Ha inoltre partecipato al contest "Arte al carotene" presso la Sacripante Gallery e vinto lo special award "Most voted by the jury". Attualmente lavora a un progetto museale e continua a sperimentare con semi e pezzi di natura. L’opera di Domenica Iemmo dal titolo “Semiarmonici” può essere ammirata presso il Centro Commerciale Euroma 2 fino al 12 settembre 2021.

Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Donatella Fabbri per la categoria Appassionati d’arte

Donatella Fabbri per Contesteco 2021

Donatella Fabbri si è diplomata brillantemente in Arpa e svolto attività concertistica varia collaborando anche per oltre 30 anni, con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Contemporaneamente ha lavorato nella Scuola Statale Superiore sia come insegnante di Musica che di Sostegno. In quest’ultima veste, che ancora attualmente ricopre, ha realizzato vari progetti di musicoterapia, di attività corale, di didattica domiciliare, laboratori per il riciclo anche con finalità solidali, realizzando per ultimo come esperta, anche un progetto per l’inclusione sociale finanziato dalla Comunità Europea: un laboratorio sul riciclo “Con gli occhi della creatività”.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is developed by Dean Marshall Consultancy Ltd