L’arte per la sostenibilità: perché partecipare a Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web

Perché partecipare a Contesteco

L’arte, in ogni sua forma, rappresenta una delle più importanti e intime espressioni dell’essere umano, un mezzo che non ha eguali per trasmettere con fantasia e creatività le proprie emozioni, ma anche per contribuire a diffondere idee e condividere pensieri. Un linguaggio universale davvero affascinate. Essere artista vuol dire avere una grande capacità introspettiva e un’innata sensibilità nel recepire ed elaborare le impressioni umane e le sfumature della vita, con il desiderio di trasformarle in arte attraverso la propria vocazione artistica e condividerle con il prossimo. Perché dunque partecipare a Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile più eco del web? Vediamo alcuni motivi.
Contesteco, giunto alla sua 12a edizione, si propone infatti come il contest dedicato a quegli artisti e appassionati d’arte che desiderano mettersi in gioco, attraverso la creazione di opere d’arte e di design, illustrazioni e fotografie ma anche video, corti, racconti, fumetti e cartoon, e contribuire alla causa della tutela dell’Ambiente e alla promozione di una vera transizione ecologica che ci consenta di raggiungere quello sviluppo sostenibile ben definito con l’Agenda 2030. Sono temi di cui si parla molto, ma per i quali non si fa ancora abbastanza per far sì che diventino parte integrante delle nostre vite.

Arriva Contesteco 2022, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web! Dal 5 marzo puoi iscriverti al contest e inviare la tua opera. Scopri il concept che vuole omaggiare Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla sua nascita.

Aprono le iscrizioni per contesteco 2022

Contesteco il contest d’arte e design sostenibile + eco del web, uno degli eventi centrali nel calendario del progetto FAI LA DIFFERENZA, C’E’… IL FESTIVAL DELLA SOSTENBILITA’, sta tornando con la nuova edizione 2022 ancora una volta ricca di novità!

Contesteco è sempre di più un punto di riferimento per tutti coloro che amano l’arte e hanno a cuore l’ambiente, il recupero, il riciclo e il riuso. Se anche tu senti il desiderio di condividere con noi la tua vocazione artistica e la passione che hai per la sostenibilità, allora Contesteco è il contest che fa per Te!  Contesteco non è solo una straordinaria occasione d’incontro interculturale, ma un’esperienza che ti consente di contribuire alla causa della sostenibilità ambientale e alla promozione del concetto di sviluppo sostenibile, attraverso la creazione di opere d’arte e di design, illustrazioni e fotografie ma anche video, corti, racconti, fumetti e cartoon a seconda delle categorie del concorso che vorrai scegliere tra RACCORTI E RACCONTI; SCATTI E ILLUSTRAZIONI; ECOCREAZIONI D’ARTE.

Contesteco 2021: la sostenibilità, attraverso l’arte e il genio letterario di Dante Alighieri

Il racconto di Contesteco 2021

Si è conclusa, a Palazzo Brancaccio, con la consegna dei riconoscimenti agli artisti e appassionati, l’edizione 2021 di Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità, il progetto vincitore dell'avviso pubblico Estate Romana 2020-2021-2022 e che ha ricevuto un contributo dalla Regione Lazio. Contesteco si colloca come occasione d’incontro interculturale attraverso la quale professionisti dell’arte o semplici appassionati possono raccontare, grazie all’obiettivo della propria macchina da presa, lo zoom della propria fotocamera o le proprie capacità creative, i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti, quelli della conoscenza e utilizzo delle fonti d’energia alternative, pulite e rinnovabili, nel rispetto e a tutela della natura, del territorio e dell’ambiente in generale, al fine di sensibilizzare e rendere consapevoli tutti i cittadini, giovani e meno giovani, che è solo tutelando le risorse sempre più scarse del pianeta, che si può dare soluzione al problema dei rifiuti, dell’energia e della mobilità in modo “eco-sostenibile”.

I vincitori di Contesteco 2021, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web

I vincitori di Contesteco 2021

Si è conclusa nella suggestiva cornice di Palazzo Brancaccio, la splendida dimora patrizia che sorge nel centro storico di Roma, l’edizione 2021 di Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità. Nell’ambito dell’incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI, si è svolta la premiazione dei vincitori di Contesteco per le due categorie previste, quella degli Appassionati d’arte e quella dei Professionisti.
Gli artisti che hanno partecipato a Contesteco, hanno potuto raccontare creativamente i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti, quelli della conoscenza e utilizzo delle fonti d’energia alternative, pulite e rinnovabili, nel rispetto e a tutela della natura, del territorio e dell’ambiente in generale, al fine di sensibilizzare e rendere consapevoli tutti i cittadini, giovani e meno giovani, che è solo tutelando le risorse sempre più scarse del pianeta, che si può risolvere il problema dei rifiuti, dell’energia e della mobilità in modo “eco-sostenibile.

Gli artisti di Contesteco 2021: Rocco Lancia per Contesteco Exhibition

Rocco Lancia per Contesteco Exhibirion 2021

Rocco Lancia nasce a Roma nel 1970. Giovanissimo si trasferisce a Parigi con la sua famiglia. Trasferendosi nuovamente in Italia metterà l’arte al centro del suo percorso di studi, frequentando dapprima il Liceo Artistico di Frosinone “Anton Giulio Bragaglia”, dove approfondisce tematiche legate al Surrealismo e alla Pop Art. Prosegue il proprio percorso formativo iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti di Roma, laureandosi in scenografia nel 1996. Affianca lo scenografo Dante Ferretti presso gli studi cinematografici di Cinecittà in Roma. Vince nel 1999 il primo premio per il manifesto del Festival Internazionale del Folklore ad Alatri (FR). Nel 2000 sente nuovamente il bisogno di tornare a Parigi lavorando come aiuto scenografo per l’Istituto del Mondo Arabo e la Bibliothèque National “Francois Mitterand”.

Gli artisti di Contesteco 2021: Decontest per Contesteco Exhibition

Decontest per Contesteco Exhibition

Decontest sono studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Roma, corso di decorazione della Prof.ssa Maria Teresa Padula. Si sono iscritti all’Accademia ognuno spinto da una propria personale vocazione artistica. Hanno deciso di partecipare a Contesteco Exhibition con delle opere come gruppo di artisti e non singolarmente. Questo gruppo si chiama Decontest. Le opere esposte rappresentano l’azione artistica del decontestualizzare un oggetto e inserirlo in un nuovo contesto. Nei loro lavori ci sono alcune delle esperienza personali di “decontestualizzazione” che hanno vissuto e stanno vivendo, come quella di aver lasciato il proprio territorio trasferendosi in un’altra città o quella di staccarsi propria famiglia o anche di cambiare contesto di lavoro.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is a Joomla Security extension!