L’arte per la sostenibilità: perché partecipare a Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web

L’arte, in ogni sua forma, rappresenta una delle più importanti e intime espressioni dell’essere umano, un mezzo che non ha eguali per trasmettere con fantasia e creatività le proprie emozioni, ma anche per contribuire a diffondere idee e condividere pensieri. Un linguaggio universale davvero affascinate. Essere artista vuol dire avere una grande capacità introspettiva e un’innata sensibilità nel recepire ed elaborare le impressioni umane e le sfumature della vita, con il desiderio di trasformarle in arte attraverso la propria vocazione artistica e condividerle con il prossimo. Perché dunque partecipare a Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile più eco del web? Vediamo alcuni motivi.
Contesteco, giunto alla sua 12a edizione, si propone infatti come il contest dedicato a quegli artisti e appassionati d’arte che desiderano mettersi in gioco, attraverso la creazione di opere d’arte e di design, illustrazioni e fotografie ma anche video, corti, racconti, fumetti e cartoon, e contribuire alla causa della tutela dell’Ambiente e alla promozione di una vera transizione ecologica che ci consenta di raggiungere quello sviluppo sostenibile ben definito con l’Agenda 2030. Sono temi di cui si parla molto, ma per i quali non si fa ancora abbastanza per far sì che diventino parte integrante delle nostre vite.