Vi aspettiamo Sabato 2 Luglio per l’inaugurazione di Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web!

Contesteco verso l'inaugurazione

Ormai ci siamo! Mancano pochi giorni all’inaugurazione di Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web, che si svolgerà Sabato 2 Luglio presso il Centro Commerciale Euroma2 - Piano 1. Anche quest’anno Contesteco è parte integrante del progetto Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità, ed è l’occasione per professionisti dell’arte o semplici appassionati per raccontare - attraverso degli scatti fotografici, dei corti, la narrazione e opere creative realizzate con materiali di riciclo - i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti, ispirandosi al nuovo concept del contest che è il seguente:
A 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini
UNO SGUARDO AL FUTURO per
> Risvegliare le coscienze
> Partecipare al cambiamento
> Raggiungere il benessere collettivo e individuale in MODO SOSTENIBILE!

L’attesa è finita! Ecco i nomi dei finalisti di Contesteco 2022

I finalisti di Contesteco 2022

Finalmente l’attesa è finita! La Giuria Qualificata di Contesteco, il concorso d’arte e design sostenibile + eco del web - composta dagli organizzatori del contest - ha scelto i nomi degli artisti finalisti delle categorie Professionisti e Appassionati d’arte dell’edizione 2022 di Contesteco!
Le tantissime opere pervenute hanno reso ancora una volta arduo il lavoro della Giuria, e quindi il ringraziamento va a tutti gli artisti che hanno inviato le loro opere per partecipare a Contesteco 2022 e che non sono stati selezionati tra i finalisti. Il loro impegno è stato molto apprezzato. Prima di conoscere i nomi dei finalisti, ricordiamo il concept al quale si sono ispirati per partecipare al contest:

Contesteco 2022: in trepida attesa per i finalisti che esporranno al Centro Commerciale Euroma 2

In attesa dei finalisti di Contesteco

Ormai è questione di pochi giorni, e conoscerete finalmente i nomi degli artisti finalisti scelti dalla Giuria Qualificata della nuova edizione di Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web!

Da Sabato 2 Luglio a Domenica 11 Settembre 2022, nell’ormai familiare ed accogliente cornice del Centro Commerciale Euroma 2, torna Contesteco il contest di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità dedicato agli artisti e gli appassionati d’arte per raccontare, tramite la propria vocazione artistica, i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti, quelli della conoscenza e utilizza delle fonti d’energia alternative, pulite e rinnovabili, nel rispetto e tutela della natura, del territorio e dell’ambiente in generale, al fine di sensibilizzare e rendere consapevoli tutti i cittadini, giovani e meno giovani, che è solo tutelando le risorse sempre più scarse del pianeta che si può intraprendere la strada dello sviluppo sostenibile, in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030.

Ultimi giorni per iscriverti a Contesteco. Hai tempo fino al 12 giugno!

Ultimi giorni per iscriversi a Contesteco

Se ami l’arte e hai a cuore l’ambiente, non puoi perdere l’opportunità di partecipare a Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità. Mancano pochi giorni alla scadenza del termine ultimo per le iscrizioni che è il 12 giugno 2022!
Anche quest’anno con Contesteco si rinnova per tutti gli artisti e gli appassionati d’arte, la possibilità di contribuire con la propria vocazione artistica a far comprendere meglio i concetti di sviluppo sostenibile e promuovere i temi del riciclo, il recupero e il riuso, quelli della conoscenza e utilizzo delle fonti d’energia alternative, pulite e rinnovabili, nel rispetto e a tutela della natura, del territorio e dell’ambiente in generale, al fine di sensibilizzare e rendere consapevoli tutti i cittadini, giovani e meno giovani, che è solo tutelando le risorse sempre più scarse del pianeta, che si può risolvere il problema dei rifiuti, dell’energia e della mobilità in modo “eco-sostenibile”.

L'arte di Anne Marie Price per sensibilizzare le persone al rispetto della natura

L'arte del mosaico di Anne Marie Price

Arte e sostenibilità vanno sempre più di pari passo, e gli artisti che si impegnano con la propria vocazione a sostenere e difende l’ambiente, ci sorprendono con idee davvero originali. E’ il caso di un’artista autodidatta americana che ha trovato un suo particolare modo di realizzare arte, anche con l’obiettivo di sensibilizzare l’osservatore verso le sempre più preoccupanti questioni ambientali. Il suo nome è Anne Marie Price.
Particolarmente ispirata dall’arte del mosaico, Anne Marie ha iniziato il suo percorso di artista del mosaico nel seminterrato di casa. Nel 2011, dopo essersi trasferita in California con la sua famiglia, ha deciso che di questa sua passione ne avrebbe fatto anche un lavoro, dedicandosi ad essa a tempo pieno. Sicuramente una buona intuizione, poiché ha iniziato a organizzare e a partecipare a diversi progetti ricevendo una serie di incoraggianti riconoscimenti nell’ambito dell’arte del mosaico. Nel 2014 ha conseguito una borsa di studio dalla Society of American Mosaic Artist.

Contesteco 2022! Proroga dei termini! Ora hai tempo fino al 12 giugno per iscriverti e inviare la tua opera

Proroga iscrizioni contesteco 2022

Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web di Fai la differenza c’è… il Festival della Sostenibilità, torna con una nuova edizione anche quest’anno. Se non hai avuto ancora tempo per iscriverti e inviare la Tua opera, abbiamo una buona notizia da darti: hai tempo fino al 12 giugno 2022!
A grande richiesta, abbiamo voluto prorogare i termini d’iscrizione e invio dell’opera, per consentire a tutti di avere più tempo per ispirazione e realizzazione. Contesteco è diventato un punto di riferimento per tutti coloro che amano l’arte e hanno anche a cuore l’ambiente, il contest per eccellenza con il quale contribuire - attraverso la propria vocazione artistica - a sensibilizzare il pubblico ai temi del riciclo, del recupero e del riuso, e a far comprendere meglio i concetti di sviluppo sostenibile.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is a Joomla Security extension!