Pronti? Si Rip’Arte ancora! Ecco i nomi dei finalisti di Contesteco 2023!

finalisti 2023

Finalmente l’attesa è finita! La Giuria Qualificata di Contesteco, il concorso d’arte e design sostenibile + eco del web, ha scelto i nomi degli artisti
finalisti delle categorie Professionisti e Appassionati d’arte dell’edizione 2023!
Le tantissime opere pervenute hanno reso ancora una volta arduo il compito della Giuria, che ha dovuto scegliere i nomi dei finalisti che andranno a esporre dal 15 Luglio 2023 la loro proposta nel Centro Commerciale Euroma 2.


Il ringraziamento va a tutti gli artisti che hanno inviato la loro candidatura per partecipare a Contesteco 2023 e che purtroppo non sono stati selezionati. Il loro impegno è stato tuttavia molto apprezzato. Anche questa stagione abbiamo scelto di unire le diverse categorie lasciando solo la divisione delle sezioni: professionisti e appassionati d’arte.

Il concept di quest’anno al quale si sono ispirati gli artisti è stato

                                                                                                                      NO WAR

                                                                          Salviamo i bambini dalla guerra, perché la guerra cancella il futuro dei bambini

Ma scopriamo ora i nomi dei finalisti scelti dalla Giuria Qualificata di Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web, per la categoria Professionisti e la categoria Appassionati d’arte.

PROFESSIONISTI

Beate Bennewitz - con l’opera “Non è un gioco”
Laura Buffa - con l’opera “Coltan 2020”
Annunziata Buggio - con l’opera “Si è estinta la parola guerra"
Christian Ceccherini – con l’opera “Adesso puoi vedere i pesci volare”
Norberto Cenci – con l’opera “Aquilone
Patrizia Cerella – con l’opera “Un bambino che gioca è un bambino libero”
Madia Cotimbo – con l’opera “Controsenso
Francesca De Chiara – con l’opera “Quaderno Magico”
Annibale Di Muro – con l’opera “Lapide/Lavagna - Futuri di uno scontro e degli scontrini che fu”
Patrizia Genovesi – con l’opera “No more violence”
Antonino Lo Giudice – con l’opera “Anime pure”
Cristel Isabel Marcon – con l’opera “Paperchic”
Salvatore Marras - con l’opera “Bucato”
Mauro Pispoli - con l’opera “Pappagalli verdi”
Christian Sida – con l’opera “La guerra negli occhi di un bambino“
Syvy Siviero – con l’opera “F**k war”
Cesarina Viola - con l’opera “Life is 7 colours"

APPASSIONATI D’ARTE

Samuele Abbate – con l’opera “...dalle macerie...”
Stefano Azzena – con l’opera “HOPE”
Maria Teresa Barocci – con l’opera “A.D. 3100 ”
Angelo Brasi – con l’opera “Guerra: La Settima Piaga dell'Umanità ”
Loreangela Carriere – con l’opera “Non è per tutti”
Francesco Celiento – con l’opera “Quinto comandamento”
Centro diurno La Fabbrica dei sogni – con l’opera “Paradosso: Gra-Nata?”
Simone Ciulli – con l’opera: “MY EYES ON YOU ”
Giampiero De Santis – con l’opera “Solidi legami”
Antonino Falleti – con l’opera: “Ali dorate”
Fabrizio Gravina – con l’opera “Le ali della vita”
Germana Leonelli – con l’opera “Paura”
Tiziano Manili – con l’opera “Lettera dal passato”
Steve Freddy McQueen – con l’opera “No war! No religion! No nation!”
Agnese Monaco – con l’opera “Guerra pianto e natura”
Fabio Ruggieri – con l’opera “Congoleyes”
Stefano Spolverini – con l’opera “Il futuro ricomincia dai libri”
Dominga Zarrella – con l’opera “A better place”
#nonperbabbani - con l’opera “Contraltare - disegno in meditazione”

L’esposizione di tutte le opere sarà visibile dal 15 luglio al 17 settembre presso il Centro Commerciale Euroma2 a Roma in Viale Cristoforo Colombo - angolo Viale dell'Oceano Pacifico - Piano 1 ogni giorno dalle ore 10.00 alle ore 21.00 circa.

L’accesso è libero e gratuito.

A breve le opere saranno tuttavia raggiungibili sul sito www.contesteco.com


Dal 15 luglio tutti gli utenti di Facebook potranno far parte della Giuria Popolare e votare online le opere finaliste della categoria Appassionati d’arte
di Contesteco.


Ricordiamo che la votazione delle opere selezionate e finaliste – sezione appassionati d’arte – da parte della Community Facebook della
pagina CONTESTECO avrà luogo dal 15 luglio fino al 16 settembre 2023.

Gli utenti di Facebook potranno votare e far votare, tramite la pagina Facebook CONTESTECO, le OPERE pubblicate.

Lo Staff controllerà e stilerà una classifica attribuendo un punteggio in base:

al numero dei "MI PIACE": ogni mi piace vale 1 PUNTO
ai commenti positivi: ogni commento positivo vale 2 PUNTI
al numero delle "CONDIVISIONI": ogni condivisione vale 3 PUNTI

Il controllo dei risultati e il calcolo tra i “mi piace”, le condivisioni ricevute - attraverso votazione on line – sarà effettuato tra il 17 e il 18 Settembre
2023.

La Comunicazione della Classifica Finale e dell'assegnazione dei riconoscimenti sarà effettuata in data 21 settembre 2023, salvo nuove comunicazioni, presso lo Spazio Field Palazzo Brancaccio.

Le opere degli Artisti Professionisti verranno invece valutate da una Giuria Qualificata.
Tanti i componenti della Giuria Qualificata che si sono alternati in queste trascorse stagioni e che vogliamo ringraziare per il loro impegno. Cogliamo
l’occasione con questo articolo di indicarVi – in ordine sparso – i componenti ad oggi della Giuria Qualificata di CONTESTECO 2023:

  • Francesca Landi – Responsabile Comunicazione SOS Villaggi dei Bambini Onlus
  • Colette Morin – specialist Attivismo di SOS Villaggi dei Bambini Onlus
  • Stefano Pacifici – direttore del quotidiano free press METRO
  • Mariangela Garofalo – Presidente dell’Associazione Culturale Percorsi di Crescita
  • Simona Zilli – attrice, sceneggiatrice, scrittrice – componente essenziale del Comitato Organizzatore di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità e del contest Contesteco
  • Salvo Cagnazzo – giornalista e ufficio stampa - UOZZART
  • Ugo Sinibaldi – Presidente dell’Associazione Arciragazzi Comitato Lazio
  • Anna Maria Berardi – Presidente dell’Associazione Arciragazzi Comitato di Roma
  • Paola Sarcina – Presidente dell’Associazione Music Theatre International e founder di Cerealia
  • Riccardo Sinibaldi – componente dell’Associazione Arciragazzi Comitato di Roma e founder dell’Associazione Culturale Carpet
  • Beniamino Marcone – componente dell’Associazione Arciragazzi Comitato di Roma e founder dell’Associazione Culturale Carpet
  • Stefano Testini – giornalista, ufficio stampa, direttore di Cronaca Diretta, Lega Navale News e Luxury Agency News
  • Silvia De Mari – Presidente del Rotary Club Roma Cristoforo Colombo
  • Claudia Galuppi – Art Director dell’Agenzia di comunicazione Creare e Comunicare
  • Elio Zoccarato – Art Director della Macchiavelli Eventi e founder di SunnyWay Team Building
  • Amit Goyal – Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Sunrise 1
  • Massimo Consalvo – Direttore del Centro Commerciale Euroma 2
  • Mario Di Vita – Presidente dell’Associazione Culturale Il Clownotto
  • Stefano Bernardini – giornalista, founder della Regata Riciclata – Re boat Roma Race, del contest d’arte e design sostenibile più eco del web Contesteco, del progetto Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità e responsabile comunicazione dell’Agenzia di comunicazione Creare e Comunicare.

La Giuria Qualificata tuttavia nei prossimi mesi incrementerà i suoi membri con altrettanti importanti personaggi del mondo della cultura, dell’Arte e del Terzo Settore; verranno comunicati inoltre i Presidenti e i Vice Presidenti della Giuria.


Rammentiamo che la scelta delle opere più creative, da parte di una "GIURIA QUALIFICATA", offre ai partecipanti che saranno stati selezionati come finalisti, l’occasione di esporre e presentare le proprie creazioni in uno SPAZIO ESPOSITIVO DIFFUSO presso il Centro Commerciale EUROMA2, - luogo non luogo e tempio dello shopping - che oggi ormai radicato nel territorio diventa HUB di scambio SOCIO-CULTURALE in cui poter incontrare persone, raccontando e proponendo in modo diverso cultura, arte e intrattenimento.

Infine i vincitori del CONTEST 2023 riceveranno a Settembre nello spazio Field Brancaccio – oltre ai riconoscimenti ufficiali – spazi di visibilità e conoscenza attraverso interviste su:

  • i canali web & social CONTESTECO e FAI LA DIFFERENZA
  • inserzioni finali sul free press METRO con intervista ai vincitori
  • Magazine UOZZART
  • canali web & social dell’Associazione SOS VILLAGGI DEI BAMBINI
  • canali web & social del Centro Commerciale EUROMA 2
  • canali web & social dell’Agenzia di comunicazione CREARE E COMUNICARE
  • canali web & social dell’Associazione Percorsi di crescita

Le opere partecipanti infine, laddove l’artista avrà dato il suo consenso, saranno – a Settembre – presentate e battute in un’asta di beneficenza che si svolgerà nello spazio Field Brancaccio; il ricavato andrà in favore dell’Associazione SOS Villaggi dei Bambini Onlus.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is developed by Dean Marshall Consultancy Ltd