I bambini sono le vittime innocenti di una, cento, mille guerre in corso! Contesteco 2023, dichiara guerra alle guerre!

Contesteco inserzione Metro Free Press

Noi di Contesteco, pensiamo che lo Sviluppo Sostenibile del Pianeta si può raggiungere solo con la PACE!
Con una, cento, mille guerre in corso, non sarà possibile! E’ per questo che domandiamo, ad Artisti Professionisti e Appassionati d’Arte e di riciclo creativo, e a tutti coloro che hanno a cuore lo sviluppo sostenibile del pianeta e che vogliono condividere la loro vocazione artistica con la passione civica - che li porta a impegnarsi per creare un mondo più sostenibile per tutti - di interpretare l’orrore delle guerre che i bambini hanno negli occhi, per denunciare che non può esserci mai “una guerra giusta e necessaria”. Un ossimoro che continua a colpire vittime innocenti: i bambini.

Lo pensiamo e lo diciamo senza remore, ringraziando il free press METRO che ci lascia esprimere questo punto di vista, affiancando ancora una volta il contest d’arte e design sostenibile + eco del web: CONTESTECO 2023, free press Metro Awards.
Martedì 6 Giugno, infatti, è stata pubblicata un’inserzione dedicata al contest proprio tra le news che raccontano “venti di guerra”. Noi, al contrario, vogliamo far soffiare “venti di pace”, usando i linguaggi Universali dell’Arte, e vogliamo dire quello che pensiamo:
una guerra non potrà mai essere né giusta, né necessaria.

Soprattutto quando le vittime sono i bambini, che diventano orfani, senza casa, senza più genitori; senza scuola, senza possibilità di studiare. Vittime di abusi e di stupri. Reclutati come bambini soldato, costretti a uccidere e indotti a credere che sia la cosa giusta; in costante pericolo per mine e munizioni inesplose; feriti, spaventati, soli. I danni della guerra sono una pesante eredità per i bambini. Un’eredità che li danneggia indelebilmente e che rende difficile la ripresa individuale e quella di un paese. L’infanzia muore in guerra. La loro vita è per sempre segnata. Il futuro cancellato.

È per tutto questo che questa stagione in CONTESTECO domandiamo con forza di usare l’Arte per realizzare opere di denuncia, che siano in grado di far capire che questi bambini non sono soli; che esiste una Comunità che pensa e si prende cura di loro, in tempi di guerra; e che, tuttavia, non si omologa e pensa che l’unica risposta alla guerra sia la PACE.
Vogliamo essere con Voi portatori di Pace. Non solo nei luoghi di guerra, bensì nel nostro quotidiano e con ogni mezzo, partendo dall’Arte!


CONTESTECO ha preso così il via in questo 2023 richiedendo agli Artisti e Appassionati d’Arte e di riciclo creativo, ai promotori di pace e costruttori di un mondo più sostenibile, di partecipare e, attraverso la loro creatività, i diversi linguaggi dell'Arte, il loro cuore e le loro emozioni, raccontare, interpretare, esprimersi e realizzare opere che rispondano al concept / call


NO WAR
Salviamo i bambini dalla guerra, perché la guerra cancella il futuro dei bambini.

Vi invitiamo, ancora una volta - e lo faremo sempre più spesso - a partecipare e a coinvolgere Vostri compagni d’Arte e di Passioni.

Vi ricordiamo inoltre che questa stagione con l’obiettivo di implementare la “community” di Contesteco e del Festival della Sostenibilità e promuovere l’Agenda 2030 e i suoi obiettivi per lo sviluppo sostenibile del pianeta, si potrà partecipare a CONTESTECO 2023 in modo più “easy” attraverso il canale social Instagram!

Si potrà infatti – sempre nel rispetto del regolamento – pubblicare un contenuto sul proprio profilo Instagram usando l’hashtag #contesteco2023 e/o menzionando @contesteco.

Sarà poi la GIURIA QUALIFICATA a scegliere le proposte più significative! e a renderle “finaliste social” del contest.

Le opere partecipanti, infine, laddove l’artista avrà dato il suo consenso, saranno – a Settembre – presentate e battute in un’asta di beneficenza che si svolgerà nello spazio Field Brancaccio; il ricavato andrà in favore dell’Associazione SOS Villaggi dei Bambini.

Se anche Tu vuoi partecipare a Contesteco, scopri come fare cliccando qui


oppure consultando il Regolamento di Contesteco 2023.


FAI LA DIFFERENZA… iscriviTi subito a Contesteco 2023!

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is developed by Dean Marshall Consultancy Ltd