Appuntamento il 14 Settembre da Spazio Field Brancaccio, per conoscere i vincitori di Contesteco nel corso dell’incontro/ workshop Le Buone Re-Azioni

In attesa dei conoscere i vincitori di Contesteco

Si è conclusa nell'accogliente cornice del Centro Commerciale Euroma2, l’esposizione delle opere di Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web di Fai la Differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità - il progetto vincitore dell’Avviso Pubblico Triennale “Estate Romana 2020 - 2021 - 2022”.
Con Contesteco artisti Professionisti o semplici Appassionati d’arte, hanno avuto modo ancora una volta di raccontare attraverso degli scatti fotografici, dei corti, la narrazione e opere creative realizzate con materiali di riciclo, i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti, ma anche dello sviluppo sostenibile. Tutti gli artisti si sono ispirati al concept scelto per l’edizione 2022 di Contesteco, con il quale gli organizzatori hanno voluto omaggiare il Maestro Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita, ovvero:

A 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini

UNO SGUARDO AL FUTURO per
> Risvegliare le coscienze
> Partecipare al cambiamento
> Raggiungere il benessere collettivo e individuale in MODO SOSTENIBILE!

Contesteco è stato così anche l’occasione per far conoscere meglio il pensiero visionario di Pier Paolo Pasolini che, attraverso la sua poliedrica attività di intellettuale, poeta, giornalista, regista, saggista e filosofo, ha saputo anticipare già 50 anni fa quelle che oggi sono tra le principali linee guida del programma dell’Agenda 2030.

Non resta ormai che attendere con trepidazione il nome dei vincitori dell’edizione 2022 di Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web, che conosceremo nel corso dell’evento LE BUONE RE-AZIONI, l’incontro / workshop del Festival della Sostenibilità. L’evento si svolgerà Mercoledì 14 Settembre nella splendida cornice di SPAZIO FIELD BRANCACCIO di Palazzo Brancaccio. Le Presidenti di Giuria di Contesteco sono la giornalista Valeria Arnaldi e la giornalista Lucilla Andrich.

Noto per aver ospitato, fino al 2017, il Museo Nazionale d’Arte Orientale, oggi SPAZIO FIELD trova il suo punto di forza nell’interdisciplinarietà tra varie forme di sperimentazione creativa: ARTE, ARCHITETTURA, FOTOGRAFIA, DESIGN, VISUAL, SOUND. Un luogo nato per ospitare progetti artistici di ogni forma e dimensione. 1800 mq di superficie dove stimoli sensoriali diversi si alternano nella cornice di una location monumentale eppure intima, ibrida e contaminata, tra storia e arte contemporanea.
Gli ospiti de Le Buone Re-Azioni potranno godere del percorso espositivo di SPAZIO FIELD BRANCACCIO che inizia con la mostra Fiume Affatato dell’artista Gioacchino Pontrelli curata da Claudio Libero Pisano. Nato a Salerno nel 1966, Gioacchino Pontrelli vive e lavora a Roma. Per la prima volta nella sua carriera artistica Pontrelli si misura con un progetto unico che si dipana in dodici grandi tele. È un omaggio a Roma che reinterpreta l’immaginario visivo attraverso cui la città è stata vissuta nelle opere dagli artisti nel corso del tempo. Il suo personale racconto su questa città è affidato al fiume Tevere che la attraversa ed è parte integrante della storia di Roma. Il fiume fatato che ammalia e affascina è stato da sempre una chiave di lettura delle storie di Roma, dall’arte, alla letteratura, al cinema, alla poesia e alla canzone romanesca. Le immagini di riferimento inglobano scritte sui muri, scorci del paesaggio cittadino, i pini romani, passando per Caravaggio, De Chirico, Schifano, Cerone, Boetti, e altri più o meno contemporanei. Artisti ai quali Pontrelli rende omaggio a suo modo, sia per il ruolo che hanno avuto nella sua formazione che nello spazio che occupano nella storia dell’arte. L’appropriazione e rielaborazione avviene sia dal punto di vista dell’immagine che da quello della tecnica. Il lavoro di Pontrelli, per sua natura stratificato, accoglie e riordina sulla sua superficie le varie modalità di rappresentazione. L’immaginario che emerge dal corpo complessivo del progetto artistico mescola vita privata, ricordi personali e collettivi fino alle rappresentazioni ufficiali.
Nel corridoio storico e in altre due sale della galleria, sono ospitate le opere di quattordici artisti che si integrano con l’eccellenza degli spazi, ognuno caratterizzato da decorazioni singolari. Tutte le opere sono state scelte per la capacità di relazione con il luogo che le ospita. Gli Artisti: Sonia Andresano, Verdiana Bove, Iginio De Luca, Ilaria De Sanctis, Myriam Laplante, Felice Levini, H.H. Lim, Riccardo Monachesi, Elena Nonnis, Matteo Patrevita, Alessandro Sarra, Gabriele Siniscalco, Donatella Spaziani, Gloria Zeppilli. Iginio De Luca presenta Solarium, un’imponente installazione fotografica inedita. Dodici fotografie ritraggono dodici fiorai notturni tra le strade di Roma.

Se vuoi partecipare come pubblico all’incontro /workshop Le Buone Re-Azioni e assistere dal vivo alla proclamazione dei vincitori di Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web, puoi farlo con prenotazione obbligatoria alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro le ore 13.00 di Martedì 13 Settembre. Riceverai una e-mail di conferma. L’accesso sarà libero e contingentato, sino ad esaurimento posti - disponibilità di max 90 posti circa. L’appuntamento è per Mercoledì 14 Settembre 2022 con ingresso dalle ore 9.15 e inizio dalle ore 9.45 circa presso Spazio Field Brancaccio di Palazzo Brancaccio con ingresso in Via Merulana, 248. Potrai seguire l’evento Le Buone Re-Azioni e la proclamazione dei vincitori di Contesteco, anche in diretta streaming sul canale Facebook di Fai la Differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità.

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico triennale "Estate Romana 2020 - 2021 - 2022" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is a Joomla Security extension!