Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Rocco Lancia per la categoria Professionisti

Rocco Lancia per Contesteco 2021

Rocco Lancia nasce a Roma nel 1970. Giovanissimo si trasferisce a Parigi con la sua famiglia. Dopo il periodo trascorso nella capitale francese, torna nuovamente in Italia e metterà l’arte al centro del suo percorso di studi, frequentando dapprima il Liceo Artistico di Frosinone “Anton Giulio Bragaglia”, dove approfondisce tematiche legate al Surrealismo e alla Pop Art. Prosegue il proprio percorso formativo iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti di Roma, laureandosi in scenografia nel 1996. Affianca lo scenografo Dante Ferretti presso gli studi cinematografici di Cinecittà in Roma. Vince nel 1999 il primo premio per il manifesto del Festival Internazionale del Folklore ad Alatri (FR).

Nel 2000 sente nuovamente il bisogno di tornare a Parigi lavorando come aiuto scenografo per l’Istituto del Mondo Arabo e la Bibliothèque National “Francois Mitterand”. Da 15 anni vive in Italia dove si dedica alla sua attività pittorica; organizza mostre ed eventi culturali coordinando anche giovani artisti attraverso l’Associazione da lui fondata Artqube.
L’opera di Rocco Lancia dal titolo “Purgatorio”, può essere ammirata presso il Centro Commerciale Euroma 2 fino al 12 settembre 2021. Per vedere online la sua creazione per Contesteco, basta cliccare sul seguente link: Contesteco 2021/Rocco Lancia. Le opere della categoria Appassionati d’arte di Contesteco, il concorso d’arte e design sostenibile, possono essere votate dalla community di Facebook fino all’11 settembre 2021. Per votare è sufficiente mettere un “mi piace”, un commento positivo oppure condividere l’opera preferita tra quelle pubblicate sul seguente link: Contesteco 2021/categoria Appassionati d’arte.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

Our website is protected by DMC Firewall!