CONTESTECO - Premio Metro News 2019! A Palazzo Brancaccio i vincitori del contest d’arte e design sostenibile + eco del web !

Giovedì 26 Settembre nella magica e suggestiva location di Palazzo Brancaccio si è concluso "Fai la differenza, c'è... Circustenibile" che in queste trascorse settimane ha voluto promuovere i contenuti dell’economia circolare e i concetti di sviluppo sostenibile, attraverso laboratori, spettacoli musica e tanto intrattenimento green & educational.

Gli appuntamenti, che si sono svolti anche in collaborazione con "La città in Tasca” l’evento dell'estate romana dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, si sono conclusi con il workshop Le Buone Re-Azioni, che è stato condotto da Mauro Spagnolo, consulente RAI e direttore di Rinnovabili.it insieme alla premiazione finale dei vincitori del Contest d’arte e design sostenibile + eco del web, Contesteco!

A concludere in bellezza la giornata c’è stata infatti la consegna dei riconoscimenti di Contesteco - oggi Premio Metro News 2019 - agli artisti e appassionati di riciclo creativo che hanno partecipato al contest, che si è svolto con enorme successo negli ultimi mesi tra web, social e Centro Commerciale Euroma 2.

Il contest, che quest'anno aveva come concept "Dalla terra alla Luna per celebrare il 50° anniversario dello sbarco dell'uomo sulla luna", ha voluto ricordare una missione a dir poco stupefacente per l’epoca. Una straordinaria avventura dell’uomo che cambiò il corso della storia durante un secolo, il Novecento, che era stato dilaniato dai conflitti mondiali prima e in piena Guerra Fredda durante quegli anni, dove la tecnologia e il progresso scientifico portarono l’uomo sullo spazio e sulla Luna.

Il concept di questa edizione di Contesteco ha voluto sottolineare come sia possibile che a cinquant’anni dallo storico avvenimento, nonostante la tecnologia e il progresso scientifico abbiano fatto passi da gigante raggiungendo obiettivi più grandi e importanti, lo sviluppo sostenibile e l’accoglienza di una cultura basata sull’economia circolare non riescano a decollare completamente.

Ecco dunque

I VINCITORI DI CONTESTECO

CATEGORIA "PROFESSIONISTI"

Primo classificato:
Alessandro Ciafardini con l’opera
“Apollo 11 moon cart” - premia il Presidente della Giuria Qualificata MobyDick insieme a Colette Morin responsabile Marketing free press METRO NEWS ITALY
No images found.


Secondo classificato:

Diego Marinelli con l’opera “Lampiglia” - premia il Presidente CONOE Tommaso Campanile insieme a Colette Morin responsabile Marketing free press METRO NEWS ITALY



Terzo classificato:
Rocco Lancia con l’opera “Diana Efeso” - premia il Dr. Vanacore Responsabile Comunicazione di Roma Mobilità insieme a Colette Morin responsabile Marketing free press METRO NEWS ITALY

CATEGORIA "APPASSIONATI"

Primo classificato:
Centro Diurno Riabilitativo "La fabbrica dei Sogni" con l’opera “Lunatica" - premia la Vice Presidente della Giuria Qualificata Barbara Molinario insieme a Colette Morin responsabile Marketing free press METRO NEWS ITALY

Secondo classificato:
Ri-ciclabile di Anna e Vale con l’opera “Lune storte" - premia la Dr.ssa Chiara Leboffe di FISE Assoambiente insieme a Colette Morin responsabile Marketing free press METRO NEWS ITALY

Terzo classificato:
Stefano Azzena con l’opera “We have faith“ - premia la Dr.ssa Letizia Nepi di FISE Unicircular insieme a Colette Morin responsabile Marketing free press METRO NEWS ITALY


Inoltre un Premio Speciale è stato consegnato a CRISTINA BELFIORE per la sua grande passione verso l’ARTE DEL RICICLO CREATIVO.

Il Premio Rinnovabili.it alla start up più innovativa è stato consegnato a Camillo Piscitelli alla start up HURBA.

Camillo Piscitelli, il fondatore e creatore di HURBA, si trovava all'Università di Pechino quando rimase affascinato dalla qualità di scooter elettrici. Così ha ideato personalmente lo scooter nella sua camera da letto dell'Università di Pechino ed è andato alla ricerca della fabbrica che potesse realizzarlo con le specifiche tecniche e il design da lui studiati. La ricerca è durata mesi e i prototipi realizzati sono stati diversi per raggiungere il risultato finale. Oggi la commercializzazione partita da Roma riscuote grande successo.

Ma Mauro Spagnolo e lo staff di regata riciclata hanno voluto consegnare un Premio Speciale a Millepiani Coworking.
Millepiani è una struttura che prima di tutto protegge i lavoratori e le microimprese dal mercato, collocandole in un’ecosistema collaborativo. Le microimprese, le start up, i free lance attivi a Millepiani, trovano consulenze, fornitori, clienti, relazioni, formazione, partner. Una trama di relazioni, di scambi, di collaborazioni che costituiscono l’ecosistema: in definitiva è quest’ultimo l’impresa vera e propria, l’unica in grado di sopravvivere proprio perché non appartiene a nessuno.

RINGRAZIAMENTI
Contesteco giunto alla fine di questa edizione vuole ringraziare tutti gli artisti, appassionati e professionisti che hanno partecipato e reso possibile il concorso attraverso le loro opere creative. Si vogliono ringraziare inoltre per il loro contributo le start up, le imprese e tutti i collaboratori che con la loro presenza e la loro partecipazione hanno arricchito il concorso sotto tanti punti di vista.

Infine vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno fatto parte della giuria che ha premiato i vincitori del Contest, composta da circa trenta esponenti del mondo dell'arte e della cultura tra cui spiccavano il Presidente Moby Dick, uno degli artisti e street artist di riferimento del Pop Surrealismo italiano e la Vice Presidente Barbara Molinario, presidente dell'associazione Road to green 2020.

Con la speranza di aver trasmesso valori e contenuti in cui crediamo fortemente e con l’augurio che si inizi a fare qualcosa di concreto per salvaguardare il nostro pianeta vi Auguriamo BUON RICICLO A TUTTI!

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is developed by Dean Marshall Consultancy Ltd